
DOVE: a Francavilla BisioQUANDO: dal 3 al 5 ottobre 2008Francavilla Bisio è un piccolo paese piemontese a poca distanza da Novi Ligure.Ogni anno all' arrivo della stagione autunnale si celebra la Raviolata d'Autunno dove è possibile degustare i tipici prodotti della gastronomia locale.Gli stand verranno aperti sabato sera e domenica per il pranzo e il goloso menù a disposizione sarà a base di selvaggina, funghi e polenta.Nel ...
set
25
Umbria Jazz Winter a Perugia

DOVE: a PerugiaQUANDO: dal 30 dicembre 2008 al 4 gennaio 2009Tanta musica condita con l' ospitalità, l'arte, la storia e la buona cucina: sono questi gli ingredienti di Umbria Jazz Winter, quest'anno in scena dal 30 dicembre 2008 al 4 gennaio 2009.Gli appuntament da non perdere sono il cenone di capodanno a suon di Jazz, i concerti dopo la mezzanotte e la Messa con i canti Gospel in duomo il pomeriggio di Capodanno:Tutte ...
set
25
Arti e Mercanti ad Asti

DOVE: ad AstiQUANDO: il 27 e 28 settembre 2008In Corso Alfieri ad Asti il 27 e il 28 settembre avrà luogo una rievocazione storica di un mercato medioevale, un viaggio nel passato che ripropone momenti di vita, consuetudini e costumi di asti nel 1300, con artigiani, saltimbanchi e mercanti che animano il borgo con il mercato ricostruito con rigore storico.Un occasione unica per visitare la splendida città di Asti e fare ...
Etichette:
2008
,
arti e mercanti
,
asti
,
festa medievale
,
piemonte
,
rievocazione
,
settembre
,
storica

DOVE: a Torino e provinciaQUANDO: dal 26 ottobre all' 8 dicembre 200823 appuntamenti, nei week end dal 26 ottobre all' 8 dicembre, nei locali storici per degustare dolci, cioccolati e paste tipiche.Fatti tentare da tante golose prelibatezze della nobile arte pasticcera torinese.... e ti sentirai un re!!!Il programma completo lo puoi trovare suk sito http://www.turismotorino.org/.Per prenotare la tua merenda reale contatta ...

DOVE: nella provincia di TorinoQUANDO: dal 19 ottobre al 7 giugnoDal 19 ottobre al 7 giugno la cucina locale piemontese è la protagonista indiscussa di Disné (definizione di pranzo in dialetto piemontese) , pranzi domenicali nelle trattorie tipiche con menù a partire da 30 euro.In tavola 30 gioielli dell' enogastronomia locale, di cui 15 prodotti in montagna protetti dal marchio Paniere dei prodotti tipici della Provincia ...
Etichette:
2008
,
disné
,
Forni funghi e gastronomia
,
giugno
,
menù
,
ottobre
,
pranzi
,
prodotti tipici
,
provincia
,
torino

DOVE: nel territorio intorno a PineroloQUANDO: dal 26 settembre al 26 ottobreIl Fungo d'Oro è una bella iniziativa che si svolge nel territorio intorno a Pinerolo, per far conoscere questo prodotto autunnale attraverso menù dedicati.Lo scopo dell’iniziativa è quello di creare un circuito autunnale dei ristoranti della Provincia di Torino con menù a base di funghi.L'elenco dei ristoranti che aderiscono all' iniziativa ...
Etichette:
enogastronomia
,
fungo
,
gastronomia
,
il fungo d'oro
,
menù
,
oro
,
piemonte
,
pinerolo
,
ristoranti
set
25
Festival of Light a Berlino

DOVE: a Berlino in GermaniaQUANDO: dal 14 al 26 ottobre 2008Dal 14 al 26 ottobre si svolge a Berlino il Festival of Light che di anno in anno diventa sempre più popolare: la città si illumina in modo diverso dal solito, all'esterno di musei, monumenti e attrazioni, ogni sera, vengono creati giochi di luce con colori brillanti ed effetti speciali veramente particolari.Illuminazioni e proiezioni possono essere visti e ...
Etichette:
2008
,
berlino
,
festa
,
festa della luce
,
festival
,
festival of light
,
germania
,
light
,
luce
,
ottobre
set
24
Volterragusto a Volterra

DOVE: a VolterraQUANDO: dal 11 ottobre al 23 novembre 2008Volterragusto apre le sue porte dal 11 ottobre al 23 novembre con un un calendario di appuntamenti ricco ed originale.Enogastronomia, artigianato, spettacolo e tradizione gli ingredienti di una rassegna che fa di Volterra una meta da non perdere per tutti gli amanti della buona tavola.La manifestazione è una magnifica occasione per visitare la città di Volterra ...
Etichette:
2008
,
enogastronomia
,
mercato
,
mostra
,
novembre
,
ottobre
,
prodotti tipici
,
tartufo bianco
,
toscana
,
volterra
,
volterragusto

DOVE: a VillaurbanaQUANDO: il 25 e il 26 ottobreIl 25 ed il 26 ottobre 2008 si svolge la sagra de "Su Pani Fattu in Domu". La manifestazione si svolge nel centro storico di Villaurbana in Sardegna, in cui sarà possibile conoscere le tradizioni e la gastronomia locale.Le massaie di Villaurbana prepareranno tutte le speciali forme del pane fatto in casa, che potrà essere gustato durante la sagra sia al naturale che cucinato ...
Etichette:
2008
,
casa
,
italia
,
oristano
,
ottobre
,
pane
,
sagra
,
sagra del pane fatto in casa
,
sardegna
,
villaurbana
set
24
Sagra della Castagna a Ocre

DOVE: a Ocre in AbruzzoQUANDO: il 25 e il 26 OttobreCome ormai da tradizione con l'arrivo dell' autunno ad Ocre si svolge la Sagra della Castagna (23ª edizione) che accoglie visitatori da tutto il centro Italia.La data di svolgimento sarà il 25 e 26 ottobre 2008 e la frazione del comune in cui avrà luogo sarà come sempre San Felice d'Ocre.La sagra si svolge per tutto il paese e ogni piazza ospiterà uno stand al coperto.Dal ...
Etichette:
2008
,
abruzzo
,
caldarroste
,
castagne
,
festa
,
gastronomia
,
ocre
,
ottobre
,
sagra della castagna
,
sagre

DOVE: ad AostaQUANDO: 28 settembre 2008Il termine franco-provenzale "Désarpa" indica il ritorno a valle delle mandrie dagli alpeggi della regione.E' un giorno di festa che conclude una stagione significativa per la vita dell'allevatore, cento giorni di duro lavoro a contatto con gli animali ed immersi nella natura per produrre la dolce Fontina.Un lavoro importante che aiuta a salvaguardare il delicato paesaggio alpino.La ...
set
23
London Bier Fest a Londra

DOVE: a LondraQUANDO: dal 7 al 10 ottobre 2008Londra in questo periodo dell' anno è più vivace che mai.Il 7 ottobre, infatti ci sarà l'inaugurazione della quinta edizione del London Bier Fest, in calendario fino al 10 ottobre.La rassegna che si tiene presso l'Old Billingsgate Market, edificio vittoriano sulla sponda nord del Tamigi, che fino al 1982 ospitava, il mercato del pesce, mette in risalto il più famoso Oktoberfest ...

DOVE: a Siviglia in SpagnaQUANDO: dal 10 settembre all' 11 ottobre 2008Balli sensuali e atmosfere magiche alla Biennale di Flamenco che si svolgerà a Siviglia fino all 11 ottobre 2008.Quest'anno la manifestazione, giunta alla sua XV edizione, darà molto spazio alle giovani promesse, che provenienti da ogni parte del mondo, si cimenteranno a mettere in scena il loro sapere.L'evento avrà luogo oltre che nei teatri principali ...
set
23
Di zucca in zucca a Mantova

DOVE: a MantovaQUANDO: dall' 8 settembre all' 8 dicembreDai colori variopinti e dalle forme curiose, la zucca è l'alimento più usato dalla gastronomia mantovana per insaporire piatti salati e dolci.La sua polpa morbida evoca sapori e scenari fiabeschi ed è inoltre usata anche nella cosmesi e nella medicina per le sue proprietà terapeutiche.A celebrarla adeguatamente è la rassegna Di zucca in zucca che è in programma ...

DOVE: ad Alba in provincia di CuneoQUANDO: dal 4 ottobre al 9 novembre 2008Ritorna come ogni anno l'appuntamento autunnale con la cittadina di Alba e con la Fiera internazionale del Tartufo d'Alba arrivata alla 78a edizione.Nella nuova collocazione di Piazza Medford la Fiera stupisce e si trasforma in una tartufaia virtuale: i visitatori avranno l’impressione di entrare in un vero e proprio bosco al coperto e saranno ...
Etichette:
alba
,
cuneo
,
festa del vino
,
fiera
,
fiera del tartufo
,
fiera internazionale del tartufo d'alba
,
mercato
,
palio degli asini

DOVE: a Castagneto in provincia di BresciaQUANDO: dal 10 al 12 ottobre 2008Famosa per la qualità del suo spumante che ha ottenuto la denominazione Docg, la Franciacorta, una terra sospesa tra le colline del Bresciano e la sponda meridionale del Lago d'Iseo, si appresta ad ospitare dal 10 al 12 ottobre, uno degli appuntamenti più golosi di tutto l'anno... Franciacorta in Bianco, la piu' importante manifestazione, giunta ...
Etichette:
bianco
,
caseari
,
castagneto
,
enogastronomia
,
formaggi
,
franciacorta
,
franciacorta in bianco
,
gastronomia
,
latte
,
manifestazione
,
prodotti tipici
,
stand
,
veneto
set
22
Da cortile a cortile di Bra

DOVE: a BraQUANDO: 22 - 28 settembre 2008Il paese di BRA organizza“Da cortile a cortile” .Oltre 100 cortili saranno a disposizione per tutta la giornata con un itinerario enogastronomico per conoscere la città e la tradizione della cucina piemotnese abbinata ai vini di Langhe e Roero.I migliori ristoranti e osterie del territorio proporranno anche " Cene in cortile" cene a tema servite nei cortili con menù a base di ...
Etichette:
2008
,
bra
,
cene
,
cene in cortle
,
cortile
,
da cortile a cortile
,
langhe
,
piemonte
,
settembre

DOVE: nel centro storico di Gubbio in UmbriaQUANDO: dal 30 0ttobre al 2 novembre 2008Nell' Umbria di Nord Est, ai piedi dell' appennino, il territorio dell' Alto Chiascio si trovano borghi suggestivi, eremi, rocche e castelli e una natura splendida e generosa.E' il tartufo bianco nella varietà più pregiata il vero e proprio simbolo di Gubbio, a cui la stupenda città medioevale dedica ogni anno la Mostra Mercato Nazionale ...
Etichette:
2008
,
gubbio
,
italia
,
mercato
,
mercato nazionale del tartufo bianco
,
ottobre
,
tartufi
,
tartufo bianco
,
umbria novembre

DOVE: a RavennaQUANDO: dal 7 al 10 novembreIl Sangiovese di Romagna, frutto eccellente della terra di Pascoli e Fellini, vino che sta crescendo per qualità e prestigio anno dopo anno, è di nuovo protagonista della VI edizione di "GiovinBacco in Festa" a Ravenna.La manifestazione offre ai vignaioli la possibilità di proporre ad un pubblico sempre più numeroso e attento le loro migliori produzioni: quest'anno sono 54 le ...

DOVE: a BressanoneQUANDO: dal 3 al 5 ottobre 2008Per tre giorni Bressanone diventerà la città dei golosi... di pane e strudel.Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre torna le sesta edizione del Mercato del pane e dello strudel dell' Alto Adige durante il quale panifici e pasticcerie della città presenteranno ai visitatori le loro specialità.Protagonista indiscusso di questa kermesse è comunque il pane, che con le sue innumerevoli ...
set
22
Soundtouring Padova

DOVE: a PadovaQUANDO: tutti i giorniSoundtouring Padova è il primo esperimento di tour dramatizzato composto da tre percorsi, per un totale di 21 tracce mp3 in sequenza, ed è scaricabile direttamente nel lettore multimediale (i-pood, i.phone, mp3 player generico, cellulari smartphones, palmari, PDA, ecc) dal sito Turismo Padova http://www.turismopadova.it/ oppure dal sito http://www.soundtouring.com/Soundtouring è un ...
set
18
Primi d' Italia a Foligno

DOVE: a Foligno in provincia di PerugiaQUANDO: dal 25 al 28 settembre 2008IL FESTIVAL DEI PRIMI PIATTI NAZIONALI SI FESTEGGIA LA X EDIZIONE!!!Primi d'Italia è il Festival Nazionale dei Primi Piatti che si svolge ormai da qualche anno a Foligno Giunto alla X edizione, è l'unico evento in Italia in cui pasta, riso, zuppe, gnocchi e polenta sono i protagonisti assoluti dei quattro giorni culinaria senza rivali.Dal 25 al ...
Etichette:
2008
,
festival nazionale dei primi piatti
,
foligno
,
Forni funghi e gastronomia
,
pasta
,
perugia
,
piatti
,
primi d' italia
,
settembre

DOVE: a Garbagna in PiemonteQUANDO: il 12 ottobre 2008A Garbagna nel Monferrato il 12 ottobre ci sarà un pomeriggio tutto dedicato alla Regina dell' Autunno: la castagnata.Dodici fuochisti si cimentano a cuocere ininterottamente ben 16 quintali di gustosissime castagne.Dalle ore 12 stand gastronomico della Pro loco dove degustare: salamini alla piastra e crema di marroni.Pomeriggio musicale e giochi di intrattenimento ...
Etichette:
2008
,
caldarroste
,
castagnata
,
garbagna
,
gastronomia
,
monferrato
,
ottobre
,
piemonte
,
sagra delle castagne
,
stand gastronomici

DOVE: ad Altavilla MonferratoQUANDO: il 19 ottobre 2008Vendita, degustazione ed esposizione dei migliori mastri cioccolatieri. Torte della nonna, fiumi di cioccolata calda, crepes e delizie varie per tutti i gusti!!!inoltre sarà possibile fare i propri acquisti tra bancarelle enogastronomiche e di artigianato locale.Servizio navette e parcheggi gratuiti.Per maggiori informazioni sull'evento:http://cioccolatoinmonfer ...
Etichette:
altavilla
,
cioccolato in monferrato
,
franchini
,
gastronomia
,
monferrato
,
ottobre
,
piemonte

DOVE: a Monaco di BavieraQUANDO: dal 20 settembre al 5 ottobre 2008Festa con una lunga tradizione folcloristica, che fa dell'Oktoberfest, con i suoi 6 milioni di visitatori l'anno, la festa popolare più grande al mondo.La festa ha tradizioni molto antiche che risalgono al lontano 12 ottobre 1810 quando il principe ereditario Luigi, il futuro Re Luigi I, festeggiò le sue nozze con la Principessa Therese di Sachsen-Hildburghausen.I ...
Etichette:
birra
,
cucina bavarese
,
germania
,
monaco
,
monaco di baviera
,
oktoberfest
,
ottobre
,
stand

Ricerca personalizzata