DOVE: A Messina in Sicilia
QUANDO: il 14 agosto

La giovane rapita, cedette al matrimonio solo quando il moro cambiò religione e prese il nome di Grifone: insieme poi fondarono Messina.
La versione degli storici rimanda alla presenza a Messina di Riccardo Cuor di Leone di ritorno dalle Crociate.
Il sovrano fece costruire una fortezza per impedire che le coste della Sicilia fossero attaccate dai Greci. Il Castello venne chiamato Matagriffone.
Quale che ne sia l'origine la Processione dei Giganti è una delle attrattive della città di Messina che bissa il giorno seguente (15 agosto) con la processione della Vara dell' Assunta: una costruzione piramidale che rappresenta la morte della Vergine.
0 commenti:
Posta un commento