“MIDSOMMAR”, LA TRADIZIONE ESTIVA PIÙ IMPORTANTE IN SVEZIA
Si festeggia in tutta la Svezia, ma la regione con i festeggiamenti più tradizionali è la Dalecarlia a nordovest di Stoccolma dove ancora la maggior parte degli abitanti portano i loro costumi tradizionali in occasione di eventi vari.
Per gli svedesi il festeggiamento ideale si svolge all’aperto, e se possibile, in campagna.
Le città e i paesi si spopolano dei loro abitanti, la gente raggiunge camping e chalets.
Raccogliere i fiori è una delle attività fondamentali che fanno parte dei festeggiamenti, dato che i fiori di campo sono usati per la composizione delle ghirlande da indossare e anche per decorare il palo chiamato l’albero di maggio. L’albero di maggio ha il posto d’onore al centro dei festeggiamenti: viene issato a suon di musica e al ritmo delle tradizionali danze popolari.
La festa di Mezza Estate cade sempre di venerdì ed è una notte carica di mistero e tradizione e si svolge sempre intorno al 20 di giugno.
Le ragazze devono raccogliere sette specie diverse di fiori e metterle sotto il cuscino durante la notte. Secondo la leggenda potranno vedere in sogno il loro futuro sposo.
Nella Dalecarlia gli abitanti indossano i loro costumi tradizionali per festeggiare "midsommar".
Sono famosi i festeggiamenti attorno al lago di Siljan, tra l'altro nei paesi di Rättvik e Tällberg.
Per chi si trova a Stoccolma è una buona idea di recarsi al museo all'aperto, Skansen, dove tutti possono partecipare alla decorazione del palo e alle danze insieme con un gruppo folklorico.
Etichette:
delecarlia
,
festa
,
festa di mezza estate
,
feste
,
giugno
,
midsommar
,
Rättvik
,
stoccolma
,
svezia
,
Tällberg

Ricerca personalizzata
0 commenti:
Posta un commento