
DOVE: A Imst in AustriaQUANDO: il 15 di febbraioIl 15 febbraio a Imst in Austria nel periodo carnevalesco del Fasnacht, non perdetevi la Schemenlaufen “Corsa dei fantasmi”.E' una sfilata che coinvolge centinaia di persone vestite con gli antichi costumi tradizionali, campanelle e caratteristiche maschere in legno, che materializzano le figure delle saghe e delle leggende locali.E' la più grande e colorita festa di carnevale ...
Etichette:
austria
,
carnevale
,
corsa dei ceri
,
corsa dei fantasmi
,
festa
,
imst
,
maschere
,
sfilata
,
sfilate

DOVE: A Bruges in BelgioQUANDO: a gennaioSotto un tendone termico di 1.200 mq e una temperatura costante di 5°C , potrai ammirare 300 tonnellate di ghiaccio e 400 di neve trasformate da una quarantina di artisti di tutto il mondo in splendite sculture!Colossali opere illuminate con luci dagli effetti sensazionali.Dopo aver visitato tutto il complesso si può anche passare al bar, ovviamente anch’esso tutto costruito ...

DOVE : In GiapponeQUANDO: intorno al 7 luglio Il Tanabata Matsuri, la festa delle stelle è una festa molto romantica che si svolge in Giappone nel mese di luglio.E' una tradizionale festa giapponese, che cade il settimo giorno del settimo mese (il 7 luglio) di ogni anno, quando le stelle Vega e Altair si incrociano nel cielo.La tradizione narra che a due amanti, separati dalla via Lattea, è concesso d'incontrarsi una ...

DOVE: A Savonlinna in SveziaQUANDO: nel mese di agostoAd agosto a Savonlinna, una piccola località delle Finlandia, si svolgono i Campionati mondiali di lancio del cellulare, una simpatica competizione nata nel 2000.Il Mobile Phone Throwing World Championships negli anni è riuscito a diventare un evento di interesse internazionale dove diverse categorie prendono parte per sfidarsi in un appuntamento di allegria, sport ...
Etichette:
agosto
,
campionato mondiale di lancio del telefonino
,
cellulare
,
cellulari
,
finlandia
,
lancio
,
nord europa

DOVE: A Foresto Sparso ( Bergamo)QUANDO: la terza domenica di settembreLa Festa dell' Uva e dei fiori è un appuntamento che si svolge a Foresto Sparso dal 1976.E' un occasione unica per ammirare carri colorati, ascoltare bella musica e divertirsi con i balli e gli spettacoli.Ogni anno, infatti, carri allegorici ornati di fiori (attività presente sul territorio) ecarichi di buon vino, sfilano per le contrade del pae ...
Etichette:
carri
,
festa
,
festa dell' uva e dei fiori
,
fiori
,
foresto sparso
,
italia
,
settembre
,
sfilata
,
sfilate
,
uva

DOVE: Al Sasso di SimoneQUANDO: la seconda domenica di agostoSe la vostra passione e fare escursioni nel verde della natura la Festa del Sasso di Simone è quella che fa per voi!Al Sasso di Simone (Sestino), la seconda domenica di agosto si svolge una meravigliosa festa dedicata alla natura.Per tutta il giorno turisti e sestinati, raggiunto dopo una bella passeggiata il Sasso, fanno festa con balli in costume e canti ...

DOVE: A Vernazza in LiguriaQUANDO: A luglioLa Festa dei pirati si svolge in uno scenario caratteristico (il paesino di Vernazza) dove turisti e abitanti travestiti da pirati dei caraibi passeggiano e festeggiano per il paeseLa Festa, non ha una data precisa e si svolge dalle 22.00 in poi. Inizia con uno sbarco nel porticciolo di Vernazza da parte di pirati con tanto di simulazioni, e accompagnati dai "Batebalengo" (gruppo ...

DOVE: Nel quartiere di Sants a BarcellonaQUANDO: ad agostoIntorno al 15 agosto, il quartiere di Sants a Barcellona si trasforma in un luogo dove un'intera settimana è dedicata alla musica, ai giochi per bambini, ai concorsi, alle sfilate dei giganti ma anche i concerti rock.In tutte le piazze e le strade di Sants si celebra la Festa Major e si balla al ritmo delle orchestre, sotto ai festioni e i palazzi splendidamente ...

DOVE: Castel Del Monte in AbruzzoQUANDO: il 17 agostoCome ogni anno, il 17 agosto, il paese di Castel del Monte si prepare ad accogliere la Notte delle Streghe.Castel del Monte è un meraviglioso borgo nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in Abruzzo e nelle sue strade si respira un atmosfera magica...La Notte delle Streghe non è solo un appuntamento notturno, ma fin dal mattino potreste curiosare ...

DOVE: A JelsiQUANDO: 26 luglio Il 26 luglio come ogni anno si festeggia a Jelsi la Sagra delle Traglie o sagra del Grano, una manifestazioni folkloristica molto bella e suggestiva in Molise, nata come ringraziamento per il miracoloso intervento di Sant’Anna che rispramiò il paese dal disastroso terremoto del 1805La festa consiste nella sfilata di un gran numero di Traglie (i carri di legno trainati da buoi o da mezzi ...
Etichette:
camobasso
,
carri
,
festa
,
festa religiosa
,
grano
,
jelsi
,
le trahlie
,
molise
,
sagra
,
sfilata traglie

Il Festival delle sculture di sabbia e' un evento che ogni anno fa affluire nel villaggio di Scheveningen sul mare del nord, numerosi turisti sia dall' estero che dall' olanda.Si svolge dalla fine di aprile all' inizio di giugno.Le sculture vengono realizzate non solo con la la sabbia ma anche con collanti, anime di legno e e ferro.Il festival ha un tema particolare che cambia da anno in anno e ogni volta le sculture ...
Etichette:
aprile
,
festival delle sculture di sabbia
,
giugno
,
olanda
,
paesi bassi
,
scheveningen
,
sculture di sabbia

Intorno al 27 gennaio (anniversario della nascita di Mozart) si svolge a Salisburgo la Settimana di Mozart organizzata dalla Fondazione Internazionale Mozarteum.Con circa 25 manifestazioni in dieci giorni, questa festa musicale da 50 anni è fra i festival più importanti di tutta l’Europa.Ogni anno durante la Settimana Mozartiana si alternano direttori d’orchestra, solisti, cantanti, orchestre ed ensemble di rango internazionale: ...

DOVE: A Cordoba in SpagnaQUANDO: a PasquaCome accade in altre città dell'Andalusia, a Cordoba si festeggia la Semana Santa che va dalla Domenica delle Palme fino alla Domenica di Pasqua.Una settimana in cui il centro storico della città è attraversato dalle Hermandades, le 35 Confraternite che rappresentano la Passione di Cristo e che sfilano alla luce delle fiaccole avvolti da un profumo di incenso.La caratteristica ...
Etichette:
andalusia
,
cordoba
,
festa
,
feste
,
feste religiose
,
la semana santa
,
pasqua
,
processione
,
settimana santa
,
spagna

DOVE: a Wolfgangsee, Strobl, St GilgenQUANDO: nelle feste natalizie Sul lago di Wolfgangsee in Austria si attende la nascita di Gesù Bambino con suggestive rappresentazioni e mercatini natilizi illuminati dal calore delle candele e delle fiaccole.Nei paesi di Wolfgang (romantica località stellata), Strobl, (villaggio dei presepi) e a St. Gilgen, (paese di Mozart) si festeggia l’Avvento del Wolfgangsee.A St. Wolfgang ...
Etichette:
austria
,
lago wolfgangsee
,
mercatini di natale
,
mercatino di natale
,
St Gilgen
,
Strobl
,
Wolfgangsee

DOVE: a CampobassoQUANDO: il giorno del Corpus Dominis La festa più celebre del Molise è la Processione dei Misteri che si tiene ogni anno nel giorno dedicato al Corpus Dominis a Campobasso.I misteri sono quadri viventi che rappresentano degli eventi sacri o miracolosi della tradizione religiosa locale e italiana in genere, Sono macchine portate a spalla da circa 200 uomini.Durante il percorso i portatori, con ritmo ...

DOVE: a Messina in SiciliaQUANDO: 15 agosto Il 15 di agosto a Messina si svolge la Processione della Vara : una costruzione piramidale che rappresenta la morte della Vergine ."La vara messinese dell'Assunta è uno dei più importanti e antichi carri esistenti in EuropaLa Vara è un'antica macchina votiva, raffigurante le fasi dell'Assunzione di Maria al cielo e viene portata in processione da centinaia di fedeli vestiti ...

DOVE: A Messina in SiciliaQUANDO: il 14 agostoIl 14 agosto a Messina sfilano i giganti. Due enormi statue di legno e cartapesta trainati da gruppi di portatori, rappresentano i simulacri di Mata e Grifone (conosciuti anche come Cam e Rea, un moro proveniente da lontano e una donna del luogo).La giovane rapita, cedette al matrimonio solo quando il moro cambiò religione e prese il nome di Grifone: insieme poi fondarono ...
Etichette:
agosto
,
estate
,
messina
,
processione
,
processione dei giganti
,
sfilata
,
sfilate
,
sicilia

DOVE: a Oberndorf in austriaQUANDO: novembre e dicembreIl mercatino natalizio davanti alla chiesetta di Oberndorf (vicino a salisburgo) eretta a celebrazione del famoso canto di Natale "Stille Nacht, heilige Nacht" non può che essere qualcosa di speciale.La chiesetta offre un'atmosfera romantica e intima.Da non perdere anche per chi apprezza i biscotti speziati Lebkuchen, il vin brulé, ecc. ...

QUANDO: a Innsbruck in AustriaDOVE: nel periodo natalizio Le alpi che appafanno da scenario ai i vicoli di Innsbruck, sono uno scenario unico e suggestivo per i mercatini di Natale.In questo magico paese tirolese vengono organizzati quattro Mercatini di Natale: il primo è il "Christkindlmarkt Altstadt Innsbruck" nel centro storico, il secondo "Christkindlmarkt Marktplatz", il terzo "Christkindlmarkt Maria-Theresien-Straße" ...

DOVE: a MessinaQUANDO: il 3 giugnoGusto della tradizione e gigantismo simbolico rituale. Sono questi i due elementi della festa Madonna dell' Assunta. La tradizione religiosa della città sembra avere una data certa di inizio : il 42 dopo Cristo.In quell' anno, infatti una delegazione di abitanti di Messina con a capo San Paolo si reca a Nazareth, per porgere omaggio a Maria, madre di Gesù. Il gesto fu ricambiato dalla ...
Etichette:
festa dell' assunta
,
festa religiosa
,
giugno
,
italia
,
madonna della lettera
,
processione
,
sicilia

DOVE: a Civezza (IM)QUANDO: il 1 maggio Il 1 maggio il paese di Civezza si trasforma in Circopaese.L'intero borgo si riempe di trampolieri, clown, giocolieri, illusionisti ma soprattutto di bambini.Ci sono inoltre laboratori, mercatini di prodotti artigianali e alla sera danze per tutti.Per ulteriori informazioni sulla manifestazione visita il sito http://www.circopaese. ...

DOVE: A Costa di Ovada (Alessandria)QUANDO: 14 e 15 agostoCome ogni anno il 14 e il 15 agosto, Costa la piccola frazione di Ovada viene adornata da meravigliosi e coloratifiori.Il paese sboccia” con meravigliosi angoli illuminati e fioriti,cantine, porticati che ospitano attrezzi d’epoca, antichi mestieri, quadri e sculture, merletti e tutto ciò che la fantasia di volta in volta suggerisce agli appassionati organizzatori: ...

DOVE: Arles in FranciaQUANDO: week end di Pasqua Nel week end di pasqua ad Arles ha luogo la manifestazione più importante la "feria" che comprende corride portoghesi (ovvero senza l'uccisione del toro) e spagnole, corse di tori e novillades, una sorta di battesimo del fuoco dei novelli matador e dei tori con meno di quattro anni di età.Per tre giorni e tre notti senza interruzione le strade della cittadina sono animate ...

DOVE: Finale Ligure - Savona ItaliaQUANDO: Le prime due domeniche di giugno La manifestazione, curata dall'Associazione Centro Storico del Finale con il patrocinio del Comune di Finale Ligure, coinvolgerà i bambini in un magico spettacolo itinerante.I bambini potranno trascorrere un intero pomeriggio in un vero castello incantato incontrando cavalieri, maghi, fate e pirati, ascoltando storie di draghi e gustando una ...

DOVE: Spiaggia libera di Cervia (Ravenna) ItaliaQUANDO: Mese di agosto Nel mese di agosto sulla spiaggia libera di Cervia potrete assistere alla creazione di vere e proprio opere d'arte fatte di sabbia.Ogni anno, imfatti, diversi "sand sculpturs" giungono da tutte le parti del mondo per partecipare al Campionato mondiale sculture di sabbia.Ogni anno il campionato ha un tema diverso e gli artisti hanno a disposizione ...
Etichette:
agosto
,
campionato mondiale
,
campionato mondiale sculture di sabbia
,
cervia
,
emilia romagna
,
estate
,
italia
,
ravenna
,
sculture di sabbia

DOVE: in ogni paese della SveziaQUANDO: 30 aprile Se vuoi provare l’ebbrezza di una serata in cui in ogni paese e in ogni città si sentono canti, cerca di essere in Svezia per il 30 aprile.In questo giorno conosciuto da tutti come la Notte di Santa Valpurga( Santa Walburg) a partire dall’ora del tramonto hanno luogo lunghi festeggiamenti con grandi falò.Verso sera vengono accesi grandi falò in quasi tutta la Svezia, ...
Etichette:
aprile
,
festa
,
feste
,
nord europa
,
notte di santa valpurga
,
stoccolma
,
svezia
,
valborg

Ricerca personalizzata