Il caratteristico Corteo Nuziale e il tradizionale Ballo della Cordella sono lo spettacolo più singolare da ammirare a Petralia Sottana.
La festa si fonde su tradizioni antichissime della Sicilia e si svolge ogni anno ad Agosto.
Anticamente, tra i contadini, quasi tutti i matrimoni si celebravano dopo il raccolto, quando c'era più disponibilità per affrontare meglio i bisogni della famiglia.
Il Corteo Nuziale, nella sua caratteristica rappresentazione a cavallo, rievoca la partenza della sposa dalla casa paterna per andare nella sua nuova dimora.
La sposa veste un preziosissimo abito color grigio argento, con ricami e merletti del settecento ed è avvolta in un manto color bianco avorio.
Porta in mano "conocchia e Rosario"', simboli della della fede coniugale.
Lo sposo indossa un meraviglioso vestito di velluto con giubbotto azzurri, ed il caratteristico "berretto ricamato, con fiocco di seta".
Sull'aia dove è appena finito il raccolto dell'anno si svolge il Ballo della Cordella, le cui origini sono antichissime e in cui si applica la pantomima.
Il Ballo ha origine è nelle danze primitive e nei balli campestri eseguiti o per celebrare con riti propiziatori e di ringraziamento alle divinità
In realtà, attraverso le Cordelle che partono dal fascio di spighe mature in cima alla pertica, per finire nelle mani dei ballerini, si vuole rappresentare la forza e benessere del raccolto offerto dalla terra ma che costa fatica e lavoro.
Prima dell'inizio del Ballo, in tono di preghiera, tutti i ballerini e il più anziano del gruppo, il "Pater Familias" recitano una preghiera di ringraziamento a Gesù.
Il Ballo della Cordella ha le sue invocazioni in rima e nella sua espressione danzata una viva e significativa rappresentazione: dodici coppie disposte in cerchio, reggono con una mano le estremità di ventiquattro nastri (curdeddi) di diverso colore, pendenti dalla pertica, e le intrecciano, sino a costruire una rete, per poi discioglierle eseguendo il ballo in senso inverso.
La danza è omaggio augurale ai giovani sposi affinché la loro unione sia feconda di prole, benessere e gioia.
Etichette:
agosto
,
balli
,
ballo
,
ballo della cordella
,
cordella
,
corteo nuziale
,
corteo storico
,
costumi
,
estate
,
festa
,
feste
,
italia
,
petralia sottana
,
sicilia

Ricerca personalizzata
0 commenti:
Posta un commento