dic
23

Tanti auguri a tutti

...
dic
23

Festa della Befana ad Urbania

DOVE: a Urbania (PU) QUANDO: dal 2 al 6 gennaio 2009La Festa Nazionale della Befana a Urbania prende il via ufficialmente nella sera di venerdì 2 gennaio con i fuochi di artificio e l'arrivo in cordata della torre civica della Befana.Con questa festa si cerca di far riscoprire a tutti l’aspetto pedagogico legato alla Befana, oltre a riproporre l’aspetto tradizionale e folcloristico di questo personaggio dell’immaginario infantile ...che per una volta intrattiene grandi e piccini.Sono cinque giorni di celebrazioni e festa con spettacoli per grandi e piccini, sfilate in costume, mercatini, animazione e molto altro ancora.Principali protagoniste della Festa saranno la Befana e le sue numerose ...
dic
19

Festa del Torrone e del Croccantino a San Marco dei Cavoti

QUANDO: dal 6 dicembre al 21 dicembre 2008 DOVE: a San Marco dei Cavoti (BN)Anche quest' anno la cittadina di San Marco dei Cavoti ospita la Festa del torrone e del croccantino ( arrivata ormai all' ottava edizione) che si potrà visitare fino al 21 dicembre.Nel centro storico, dalle caratteristiche strade e piazze si potrà annusare il deliziose profumo delle mandorle e delle nocciole tostate e del delizioso cacao. I tipici odori degli ingredienti del Croccantino preparato da famosi maestri del torrone disponibile in tantissime varianti.Anche il famoso e conosciuto Torrone bianco è il protagonista di questa festa. Non perdetevi quindi l' assaggio negli stand delle aziende ...
dic
15

Presepe Subacqueo a Villalago

DOVE: a Villalago (AQ) QUANDO: il 26 dicembre 2008 Un magico appuntamento vi aspetta anche quest'anno sul romantico lago di San Domenico.Un esperienza unica da vivere insieme ai vostri amici e ai vostri cari!!Villalago sorge a ben 930 metri sul livello del mare. L’antico borgo, denominato anticamente “Villa de Lacu”, fu fondato intorno all’anno mille su uno sperone roccioso che poteva garantirne la difesa.La sera del 26 dicembre a Villalago quando il sole incomincia a calare, si potrà ammirare la processione che trasporta il Presepe sulle acque del lago, fino al punto dove verrà calato nel fondale. Le statue sono tutte in ceramica e rappresentano i Re Magi, San Giuseppe, la ...
dic
15

Il paese di Natale a Govone

DOVE: a Castello di Covone (Cn ) Piemonte QUANDO: dal 29 novembre 2008 all’11 gennaio 2009 In occasione delle festività natalizie nel paese Govone, in provincia di Cuneo, ospiterà nelle vie del centro una vera e propria ricostruzione del paese di Babbo Natale e nel Castello Sabaudo, un salto nelle terre del Polo Nord che ci donerà la tipica magia natalizia. Folletti ...
dic
15

Luci d'artista a Torino

DOVE: a Torino in PiemonteQUANDO: dal 4 novembre 2008 all' 11 gennaio 2009Dal 4 novembre fino all’11 gennaio 2009 la manifestazione “Luci d’artista” rende le vie e le piazze della magica Torino uniche e artistiche. La città viene illuminata con con suggestive installazioni di alto impatto visivo, firmate da grandi artisti contemporanei.Le opere di questa undicesima edizione sono: Mario Airò con Cosmometrie in piazza Castello Enrica Borghi con Palle di Neve in via LagrangeDaniel Buren con Tappeto Volante in Piazza Palazzo di CittàNicola De Maria con Il Regno dei Fior in Piazza San CarloVasco Richi Ferrero con Lucedotto in corso ...
dic
4

Festival dei fiori a Sanremo

DOVE: a SanremoQUANDO: dal 23 al 26 gennaio 2009La più importante vetrina italiana della composizione floreale si svolgerà al Palafiori di Sanremo in Liguria.Lo spettacolo quest' anno durerà quattro giorni (uno più del solito) accrescendo così la proposta degli eventi: concorsi di composizione floreale internazionali, esibizioni ed esposizioni permanenti, incontri con i più famosi flower designer, convegni, momenti di approfondimento, di intrattenimento e di svago che hanno come protagonista principali i fiori della Riviera Ligure.Un vero e proprio paradiso fiorito dove l' arte della composizione floreale e la creatività dei maestri floreali regaleranno agli spettatori suggestioni e idee ...
nov
24

Fiera L’Arca di Noè 2008 a Piacenza

DOVE: a Piacenza nei saloni della Fiera di PiacenzaQUANDO: dal 6 al 8 dicembre 2008Dal 6 al 8 dicembre 2008 non si potrà assolutamente perdere la Fiera L'arca di Noè 2008 organizzato da Piacenza Expo nei saloni della Fiera di Piacenza.Gli amanti della natura e degli animali potranno visitare una vera e propria fattoria ricostruita per l'occasione dove si potrà fare conoscenza con vitellini, puledri, tacchini, anatre, polli e pulcini, conigli, caprette… e tanti altri animaletti.Ampio spazio verrà dedicato anche agli animali da compagnia come cani, gatti e uccellini.Alla fiera sarà presente anche il Mercato Contadino, esposizione di prodotti speciali come quelli a chilometro zero che si differenziano ...
nov
24

Natale a Castrocielo

DOVE: a Castrocielo in provincia di FrosinoneQUANDO: sabato 20 e mercoledì 24 dicembre 2008Nelle terre di Ciociaria più precisamente nella cittadina di Castrocielo in provincia di Frosinone il Natale vi aspetta con delizie gastronomiche e atmosfere magiche.A dicembre Castrocielo festeggia il Natale con due belle manifestazioni da non perdere!Sabato 20 ci sarà il percorso enogastronomico Sapori di Natale che si svolge ...
nov
24

Natale con noi a Nazzano

DOVE: a Nazzano in provincia di RomaQUANDO: dal 8 dicembre 2008 al 6 gennaio 2009Da lunedì 8 dicembre 2008 a martedì 6 gennaio 2009 festeggia l'avvento con "Natale con noi" un iniziativa che si svolge a Nazzano in provincia di Roma.Il giorno dell' 8 dicembre si aprono le feste con l'accensione dell' albero di Natale che si trova nella piazza principale di Nazzano. La giornata sarà accompagnata dalla musica melodiosa ...
nov
24

Concorso Gastronomico a Marradi

DOVE: a Marradi in provincia di FirenzeQUANDO: il 14 dicembre 2008Nel piccolo paese di Marradi alle porte di Firenze il 14 dicembre 2008 avrà luogo una simpatica competizione gastronomica. Deliziose torte realizzati con il marrone fresco si sfideranno una contro l'altra. L'edizione di quest' anno è dedicato alla miglior torta di marroni, il dolce tipico di questo paese. Il concorso ha lo scopo di scegliere la ricetta ...
nov
18

Radicchio in piazza a Treviso

DOVE: a TrevisoQUANDO: Dal 12 al 21 dicembre 2008 La città di Treviso come tutti gli anni, organizza la consueta settimana dedicata al Radicchio.La magnifica Piazza dei Signori, per l'occasione si trasformerà in un angolo di campagna trevigiana allestito per far conoscere a tutti quanti la produzione del rinomato “fiore che si mangia” tipico di questa zona.Mercati, botteghe, bancherelle, pietanze e ricette, si coloreranno del rosso più famoso della gastronomia trevigiana, il radicchio rosso.La manifestazione è vivacizzata da tante iniziative come mostre coreografiche, di mercato ed interprovinciali, degustazioni agro alimentari dei prodotti della Marca Trevigiana e vendita di prodotti tipici. ...
nov
17

Sagra del Cavolo Verza a Montalto Dora

DOVE: a Montalto Dora in provincia di TorinoQUANDO: dal 19 al 23 novembre 2008Dal 19 al 23 novembre non si può assolutamente perdere la Sacra del Cavolo Verza di Montalto Dora un piccolo paese piemontese, le cui origini risalgono all'epoca romana.Al giorno d'oggi Montalto Dora, conquista i turisti per il paesaggio e la bellezza delle sue campagne, dei laghi e delle colline regalando posti unici da visitare.Molto caratteristica ...
nov
14

La festa contadina di Sant'Andrea a Fontanigorda

DOVE: a FontanigordaQUANDO: Sabato 29 e domenica 30 novembre 2008Nostalgia del passato? Vorreste ritornare in dietro nel tempo... magari nel 800, quando stress e tecnologia non esistevano ancora?? Niente paura! Nel piccolo paesino di Fontanigorda tutto questo è possibile!Sabato 29 e domenica 30 novembre 2008 le strade e le piazze del paesino faranno un salto nel passato e si popoleranno di antichi personaggi con vestiti ...
nov
14

Acqui e Sapori ad Acqui Terme

DOVE: a Acqui Terme in provincia di AlessandriaQUANDO: 21 novembre al 23 novembre 2008Dal 21 novembre al 23 novembre nella elegante cittadina termale di Acqui Terme, avrà luogo un rinnomato appuntamento con la gastronomia e i prodotti tipici piemontesi.In Piazza Ferraris nello spazio espositivo Expo Kaimano si potrà visitare la rassegna gastronomica Acqui & Sapori giunta alla sua quarta edizione. Tre giorni dedicati ...
nov
14

Bagna Caoda in Musica a Envie

DOVE: a Envie in provincia di CuneoQUANDO: dal 28 novembre al 29 novembre 2008Il paese di Envie si appresta ad accogliere nel week end del 28 e 29 novembre 2008 la quarta Rassegna Bagna Caoda in Musica.La rassegna porta il titolo di Bagna Caoda in musica, il gusto, i sapori e la musica in compagnia.Evento dedicato alla Bagna Cauda, gustosissimo e delizioso piatto tipico piemontese. La Bagna Caoda è un intingolo di olio ...
nov
11

Festa delle api a Bolzano

DOVE: a BolzanoQUANDO: l' 8 dicembre 2008Come tutti gli anni l' 8 dicembre, il giorno della festa dell' Immacolata, torna il consueto Appuntamento con la Festa delle Api di Bolzano.Il nome dato al grande mercato prenatalizio non ha niente a che vedere con i prodotti legati al miele e alle api ma si chiama così per via della grande operosità degli abitanti del quartiere.La simpatica manifestazione si svolge in via Resia ...
nov
11

Festa della Micòoula ad Hone

DOVE: a Hone in provincia di AostaQUANDO: 8 Dicembre 2008Appuntamento goloso nel paese di Hone in Val d' Aosta dedicato al pane di segale che a differenza del pane nero è arricchito di castagne, noci, uva passa, fichi, e certe volte anche da pezzettini di cioccolato. Nei tempi antichi questo pane veniva preparato nel mese di Dicembre come dolce da gustare nelle festività natalizie, destinato ad allietare anche le successive ...
nov
11

Mercatino di Natale Magie del Natale a Volpiano

DOVE: in Piazza Vittorio Emanuele IIa Volpiano (TO)QUANDO: 14 Dicembre 2008Volpiano per festeggiare il periodo Natalizio organizza il 14 dicembre il suo magico Mercatino di Natale nella Piazza Vittorio Emanuele II tra Chiesa della Confraternita, il Palazzo Comunale e la Chiesa Parrocchiale dei SS Pietro e Paolo.Al centro della piazza potrete passeggiare tra tantissimebancarelle addobbate con cura da artigiani, artisti ...
nov
11

Maratona della Forchetta in Piemonte

DOVE: in Piemonte nella zona tra la val bormida e l' OrbaQUANDO: dal 28 novembre 2008 al 14 dicembre 2008Siete pronti per la partenza della Maratona della Forchetta?Nelle terre del Monferrato infatti vi aspettano i numerosi eventi di alta gastronomia dove verranno serviti i piatti più gustosi della tradizione piemontese cucinati da grandi chef.A novembre e dicembre, nelle valli dell’Unione dei Castelli tra l’Orba e la ...
nov
10

OliOliva ad Imperia Oneglia

DOVE: a ImperiaQUANDO: 26 al 30 novembre 2008Dal 26 al 30 novembra le piazze e le vie del centro storico di Imperia ospitano la importante e qualificata rassegna della filiera agroalimentare ligure OloOliva.Una grande vetrina di eccellenze realizzata coinvolgendo centinaia di espositori lungo le strade e nel Porto Antico di Imperia Oneglia dedicata all’olio extra vergine di oliva ligure con un programma vasto e ricco ...
nov
10

Sagra della polenta ad Arenzano

DOVE: ad Arenzano in provincia di GenovaQUANDO: il 16 novembre 2008Il 16 novembre 2008 nel piccolo e caratteristico paesino ligure si potrà partecipare alla gustosa sagra della Polenta.Evento appetitoso ( quest' anno arrivato alla 24 edizione) dedicato alla polenta che intende rivalutare un alimento che un tempo fu il simbolo della cucina povera e che al giorno d'oggi può rappresentare una buona alternativa alla nostra ...
nov
10

Sagra della capra a Propata

DOVE: a Propata in provincia di GenovaQUANDO: il 15 novembre 2008Sabato 15 novembre a Caprile una località dell' Alta Val Trebbia si potrà assistere alla ormai tradizionale Sagra della Capra, un curioso appuntamento che si ripete da quarant’anni in Liguria.Alle ore 20 comincerà, presso il ristorante Berto, il conosciuto cenone con la capra e la polenta che saranno le protagoniste assolute del menù. Per i buongustai che ...
nov
7

Festa di San Martino ad Orsara Bormida

DOVE: ad Orsara BormidaQUANDO: 8, 9, 11 novembre 2008E' arrivato il tempo di festeggiare nel piccolo paese di Orsara Bormida.Come ogni anno si svolge il tradizionale appuntamento (8, 9 e 11 novembre) con la festa patronale di San Martino.Vasto programma, con tanti appuntamenti gastronomici, fieristici e religiosi.sabato 8 novembre, all'ora di pranzo è da non perdere la "Raviolata non stop" alla Trattoria Quattroruote ...
nov
6

Sagra del Torrone a Cremona

DOVE: a CremonaQUANDO: dal 22 al 23 novembre 2008Un appuntamento da leccarsi i baffi è la Sagra del Torrone che si svolge nella città di Cremona dal 22 al 23 novembre 2008 . Tutti i golosi non possono assolutamente mancare a questa gustosa kermesse!!La leggenda narra che il torrone fosse stato presentato al pubblico per la prima volta in occasione delle nozze di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, il 25 ottobre ...
nov
4

Fiera della Gastronomia a Digione

DOVE: a Digione in FranciaQUANDO: dal 31 0ttobre all 11 novembre 2008La città di Digione, capoluogo della Borgogna francese ospita dal 31 ottobre all 11 novembre 2008 la Fiera della Gastronomia.Ogni anno viene invitato come ospite d'onore un paese del mondo e questa volta è toccato alla Thainlandia e proprio per questo motivo in questa 78a edizione si respira un aria decisamente esotica.Più di 500 espositori offrono ...
nov
4

Il Gioco dell' Oca a Mirano

DOVE: a MiranoQUANDO: 8 e 9 novembre 3008L' 8 e il 9 di novembre si potrà assistere all Gioco dell 'Oca dal vivo a Mirano, situato a pochi chilometri da Venezia.L' ovale della piazza del paese viene occupato da 63 enormi tavole del Gioco dell' Oca dove sei squadre in costumi del primo 900 muovono pedine alte quasi un metro lanciando dadi giganteschi mentre delle vere occhi gironzolano dove vogliono nella piazza.Inaugurato ...
nov
3

Castagnata a Montaldeo

DOVE: a MontaldeoQUANDO: il 16 novembre 2008Seguendo una strada panoramica tra vigneti del Monferrato e piccole borgate che emergono dal verde si arriva al paese di Montaldeo. Poche case sovrastate dal Castello Doria.E' proprio nel cortile del Castello, uno dei pochi in Piemonte a corpo unico e di forma quasi cubica, che si festeggia il 16 novembre la Castagnata.Quintali di castagne arrostite rilasciano il loro profumo ...
nov
3

Zuppe e bolliti ad Albavilla

DOVE: ad Albavilla in provincia di ComoQUANDO: 8-9 novembre 2008Anche quest'anno non perdete il caratteristico appuntamento goloso che si svolge a Novembre ad Albavilla presso l'Area Mercato.Le squisite zuppe e i bolliti tipici di Albavilla saranno serviti nella cena e nel pranzo a base di cucina tipica lombarda. Sarà possibile degustare piatti tipici locali.La cucina sarà aperta sabato dalle ore 19.00 e domenica dalle ...
nov
3

Scacco al Re di Cioccolato a Stra

DOVE: a StraQUANDO: dal 15 al 16 novembre 2008Ottava edizione della manifestazione "SCACCO AL RE DI CIOCCOLATO" in programma a Stra, nella meravigliose Villa Foscarini Rossi e Villa Pisani.Il 15 e 16 novembre si svolgerà il più goloso torneo di scacchi d'Italia, dove le pedine "si mangiano davvero".Più di 250 ragazzi e adulti si sfideranno nel Trofeo Valhrona, ma anche per riuscire a gustare il maggior numero di pedine. ...
nov
3

REgustibus a Scandiano

DOVE: a ScandianoQUANDO: dal 15 al 16 novembre 2008REgustibus, XVII Mostra Gastronomica , Festival gastronomico dei prodotti della collina.Dal 15 al 16 novembre 2008 torna a Scandiano, la fiera gastronomica REgustibus, una manifestazione tradizionalmente dedicata all' agro-alimentare e alla valorizzazione e promozione dei prodotti tipici e di qualità.Oltre all'esposizione, dentro la fiera presso i numerosi stands si ...
nov
3

Antichi Sapori di Toscana a Lastra Signa

DOVE: a Lastra Signa nel centro storicoQUANDO: 6,7,8 dicembre 2008Lastra a Signa antico borgo rinchiuso nelle mura medioevali si trova a pochi chilometri da Firenze e proprio in occasione della Festa dell'Immacolata festeggia gli antichi sapori.La manifestazione rappresenta un'incontro tra cultura e antiche tradizioni culinarie e in questa occasione vengono preparati alcuni piatti tradizionali della zona, come la ribollita ...
nov
3

L' oro di Spello e la Festa della Benfinita

DOVE: a Spello (PG)QUANDO: dal 5 all' 8 dicembre 2008L' Oro di Spello, Percorsi del gusto e dell' arte nella Splendidissima Colonia Julia, è un evento dedicato all' olio di oliva, prodoto principe di questo meraviglioso borgo medioevale e a tutti i suoi tesori storici e artistici.Il programma prevede percorsi enogastronomici, cene nelle taverne (terzieri), banchi di assaggi, gegustazioni a tema e visite guidate ai luoghi ...
nov
3

Festival dei prodotti tipici della Marca di Camerino a Maddalena di Muccia

DOVE: a Maddalena di Muccia (MC)QUANDO: 22- 23 novembre 2008Due giorni interamente dedicati ai prodotti gastronomici della Marca di Camerino, e in particolare al tartufo, frutto delle sue terre.A Maddalena di Muccia si svolgerà infatti il Festival dei prodotti tipici della "Marca di Camerino" nell' area distilleria Varnelli.La Marca di Camerino è un territorio che si sviluppa nel cuore dell' Appenino Centrale in un ...
nov
3

Festivi Calici a Montefalco

DOVE: a Montefalco (PG)QUANDO: dal 6 dicembre 2008 al 6 gennaio 2009Torna anche quest' anno l'appuntamento con la rassegna dedicata al vino e al bere, che si tiene nel periodo dal 6 dicembre al 6 gennaio 2009. La manifestazione si svolge nei week end e nei ponti a ridosso delle festività.Luogo dell' evento le vecchie cantine di Palazzo Santi Gentili, oggi sede del Centro Nazionale Vini Passiti.E' proprio agli appassionati ...
ott
31

Milano city marathon

DOVE: a Milano in LombardiaQUANDO: il 23 novembre 2008Si terrà il 23 novembre 2008 la maratona del capoluogo lombardo.La novità consiste che Piazza Castello sarà il punto di partenza e il punto di arrivo per i partecipanti.Il percorso – piatto e veloce – è ideale per migliorare il tuo primato personale: non perdere questa occasione e domenica 23 novembre corri la Samsung Milano City Marathon!Affrettati a partecipare ...
ott
30

Fiera dell' olio di Calenzano

DOVE: a Calenzano (vicino a Firenze)QUANDO: dal 22 al 30 novembre 2008A Calenzano, la cui principale attrazione è Calenzano Alto, il borgo medievale e centro storico, dal 22 al 30 novembre 2008 si svolge la Fiera dell' olio di Calenzano.Le colline che contornano la città sono particolarmente adatte alla coltivazione dell’olivo grazie alle caratteristiche del terreno molto fertile. La cultura dell’olio a Calenzano è, ...
ott
30

Halloween al Castello di Cortanze d' Asti

DOVE: al Castello di Cortanze d' AstiQUANDO: 31 ottobre 2008Quest' anno Delittodalvivo (associazione di San Damiano d'Asti, per festeggiare la serata più paurosa dell' anno organizza come di consueto una serata di Halloween da brivido.I partecipanti rigorosamente in maschera si dovranno addentrare nei meandri di un antico castello, girare nel parco e nelle stradine di campagna fuori dalle mura.Lo scopo della serata ...
ott
30

Firenze Marathon 2008

DOVE: a FirenzeQUANDO: 30 novembre 2008In questo periodo il calendario delle "gambe" è ricco di eventi e iniziative.Il 30 novembre 2008, il capoluogo toscano ospita la Maratona di Firenze.Il 2008 è un anno speciale per la Firenze Marathon 2008 che compie un quarto di secolo di vita.Come tutti gli anni i partecipanti correranno in un atmosfera unica circondati da storia, arte e cultura in una città unica al mondo. La ...
ott
28

Halloween a Triora

DOVE: a TrioraQUANDO: dal 31 ottobre al 2 novembre L'ultimo appuntamento del mese di ottobre di Autunno Nero cade proprio nel weekend di Halloween.Per festeggiare la notte di Ognissanti il posto ideale è l'antico borgo di Triora, il paese delle streghe, e la location di Autunnonero.Dal 31 ottobre al 2 novembre si svolge Triora Halloween Gothic Fest, una festa di tre giorni dedicata all'universo dark del regista Tim Burton.La ...
ott
28

Ghost tour a Genova

DOVE: per le vie di GenovaQUANDO: la notte del 31 ottobre 2008Come ogni anno per la festa di Ognissanti, nel centro storico di Genova si da il via alla Notte magica con il famoso Ghost Tour.Genova è una città affascinante, misteriosa che invita a scoprire antiche leggende, storia, tradizioni e arte.Un insolito itinerario turistico invita alla scoperta di questa città Magica: l'antica città marinara dal Centro Storico ...
ott
28

Festa dell' Olio a San Quirico d' Orcia

DOVE: a San Quirico d'OrciaQUANDO: dal 6 all' 8 dicembre 2008Per gli appassionati del gusto genuino dal 6 all' 8 dicembre 2008 a San Quirico d' Orcia è il momento della Festa dell' Olio che prevede l'allestimento di stand gastronomici per la degustazione dell' ottimo olio extravergine d'oliva della zona.Tutti i giorni: stand aperti a partire dalle ore 10.00 e spettacoli itineranti con street band, ballerini e trampolieri.Durante ...
ott
28

Sagra del Sabadò a Solarolo

DOVE: a Solarolo nel centro storicoQUANDO: 8-9 novembre 2008Con l'arrivo dell' autunno l' 8 e il 9 novembre a Solaro non mancate all' appuntamento con la Sagra del Sabadò.Il “sabadò” è un prodotto tradizionale romagnolo e Solarolese che consiste in un dolce con ripieno a base di castagna bagnato nella Saba.Dalla mattina alla sera per le strade del centro storico è aperto un grande stand gastronomico nel quale si potranno ...
ott
28

Festivol a Trevi tra olio, musica, arte e papille

DOVE: a TreviQUANDO: 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2008Il 31 ottobre, l’1 e il 2 novembre 2008 Trevi festeggia l’olio nuovo con una grande iniziativa “Festivol, Trevi tra olio, musica, arte e papille”.La manifestazione è organizzata dal Comune di Trevi in collaborazione con la Strada dell’Olio Dop Umbria . Per tre giorni sarà possibile conoscere una cultura antica legata all’olio e all’ulivo.La fragranza dell’olio extravergine di oliva si respirerà nei vicoli e i luoghi più belli di Trevi.Nella centrale piazza Mazzini si potranno gustare bruschette condite con gli oli Dop dell’Umbria oltre che visitare gli stand espositivi (dei presidi Slow Food Umbri) dedicati al Sedano Nero di Trevi, la Fagiolina ...
ott
28

La Maialonga a Caorle

DOVE: a Caorle in provincia di veneziaQUANDO: domenica 2 novembre 2008La Maialonga di Caorle fa parte dell' iniziativa Caorle un mare da scoprire.La meravigliosa cittadina di Caorle, situata tra Venezia e Trieste, dove mare e spiaggia incontrano pesca, storia, gastronomia ed il fascino della laguna fanno da scenario a questo atteso appuntamento.Domenica 2 novembre, con la “Maialonga” manifestazione che già dal nome lascia ...
ott
27

Magie dell' avvento a Palazzuolo sul Senio

DOVE: a Palazzuolo sul SenioQUANDO: 7-14- 21 e 28 dicembre 2008Palazzuolo sul Senio nei giorni 7- 14 - 21 e 28 dicembre ospita un caratteristico mercatino di Natale.Il luogo ideale per i tuoi acquisti di Natale in compagnia !! Si possono trovare diversi tipi addobbi natalizi, idee regalo, artigianato e prodotti tipici della zona, il tutto in un atmosfera magica fatta di luci e magia.Da non perdere le degustazioni di ...
ott
24

Sagra della Cinta Senese a Ville di Corsano

DOVE: a Ville di Corsano frazione di Monteroni d' ArbiaQUANDO: dal 6 all' 8 dicembre 2008Dal 6 all' 8 dicembre 2008 a Ville di Corsano (Monteroni d' Arbia) nelle campagne della valdarbia è da non perdere la Sagra della Cinta Senese.Oltre a cene e degustazione di prodotti di Cinta Senese, la manifestazione propone la passeggiata tra storia e sapori con pranzo merenda dal titolo Di Pievi e Mulini.Una cucina semplice e ...
ott
24

Pane e olio in frantoio a Rapolano Terme

DOVE: a Rapolano TermeQUANDO: sabato 22 e domenica 23 novembre 2008Sabato 22 e domenica 23 novembre 2008 a Rapolano, paese che sorge tra i boschi e le valli del fiume Ombrone, è di scena l' olio in Pane e olio in frantoio con degustazione degli oli prodotti nel territorio.Nel centro storico di Rapolano Terme viene allestito per l’occasione un mercatino degli hobbisti e di prodotti tipici toscani accompagnati da musiche ...
ott
24

Castagnata della Trappa a Sordevolo

DOVE: a Sordevolo in provincia di BiellaQUANDO: 26 ottobre 2008Sordovolo è un piccolo borgo situato a 10 km da Biella ed è famoso per la meravigliosa rappresentazione della Passione di Cristo che viene replicata ogni fine settimana da giugno a settembre.Il 26 ottobre non mancate all' appuntamento con la Castagnata della Trappa, tradizionale momento che chiude le attività estive e autunnali.La partenza per la raccolta ...
ott
22

Mercatini di Natale a Villach

DOVE: a Villach in AustriaQUANDO: dal 22 novembre al 24 dicembre 2008A solo un’ora di macchina da Udine, appena varcato il confine italiano del Tarvisio, si trova la bella cittadina di Villach, che regala emozioni e sorrisi a tutti i visitatori.Famosi infatti sono la gioia di vivere, il temperamento e l’allegria dei suoi abitanti, oltre al bel clima e alla sua varietà culturale.Villach offre atmosfere romantiche e allegre, ...
Ricerca personalizzata